Da 130 anni argenti a regola d'arte
La ditta Salimbeni
L’attuale ditta SALIMBENI s.n.c. di Franco e Giorgio Salimbeni di Firenze ebbe origine nell’anno 1891, fondata da un tedesco: Ernesto Otto Abele che, provenendo da Pforzheim, città tedesca all’avanguardia per i prestigiosi lavori in metallo prezioso finemente lavorato, pensava di affiancare la tecnica tedesca al gusto fiorentino saldamente radicato nelle sue tradizioni rinascimentali. Il sig. Abele ed i suoi soci fiorentini Corrado Lotti e Dino Naldi, si affermarono presto per una lavorazione artigianale altamente qualificata, caratterizzata da una produzione che comprendeva un vasto assortimento d’articoli da regalo con un’attenta ricercatezza nei materiali accostati al metallo prezioso: cristallerie boeme e belghe, giade, avori, legni pregiati, pietre preziose, mosaici e smalti, per eseguire servizi da toilette, oggetti per neonati, orologi, soprammobili, cornici, scatole ed “objets d’art” in generale.
La prima guerra mondiale costrinse Abele a tornare in Germania, lasciando la ditta ai suoi soci, Lotti, Naldi &C. A seguito del ritiro di Lotti nel 1936, Dino Naldi rimase l’unico titolare ad affrontare i problemi portati dalla seconda guerra; la sede della ditta in Via Foscolo, la villa ceduta da Abele, era destinata a diventare il comando della polizia militare francese ed africana, ma l’intervento di un capitano americano convinse gli altri alleati che il commercio era necessario per la ripresa dello sviluppo economico nazionale e la villa fu sgomberata.
Nel difficile dopoguerra Naldi trovò un valido aiuto nel genero Renato Salimbeni con il quale preparò l’azienda a quel salto di qualità che permise in seguito ai nipoti di affacciarsi sul mercato internazionale. Al suo decesso, nel 1963, Renato, suo collaboratore da ormai molti anni, lo sostituì spostando la sede della ditta nella villa della famiglia Naldi in Via Senese. In seguito i figli, Franco e Giorgio, affiancarono il padre in tutte le fasi della produzione e direzione aziendale. Nel 1973 Renato decise di ritirarsi e la ditta continuò la sua attività sotto la loro direzione, sempre in Firenze ma nei nuovi locali in Via dell’Olivuzzo, sede attuale.
La ditta SALIMBENI s.n.c. gode oggi di una reputazione ormai centenaria di solidità e serietà, e continua il suo lavoro artigianale, costante nel conservare le antiche tradizioni di lavorazione: guilloché, incisioni a mano, smalti a fuoco miniature su avorio, interpretati in modi sempre nuovi con lo scopo di soddisfare al meglio i clienti di vecchia data e sviluppare contemporaneamente mercati nuovi in tutto il mondo. Attualmente la produzione viene distribuita oltre che in Italia anche negli U.S.A., in Giappone, in Medio Oriente, in tutta l’Europa occidentale e nei paesi dell’ex Unione Sovietica, annoverando tra i propri clienti i nomi dei gioiellieri più prestigiosi del mondo.
